Martina Orzan nella giunta CONI

Martina Orzan rieletta nella Giunta del CONI Regionale FVG

Martina Orzan è stata rieletta nella Giunta del CONI Regionale del Friuli Venezia Giulia! Dopo aver ricoperto il ruolo di Vicepresidente nel precedente quadriennio nella Giunta di Giorgio Brandolin, è stata nuovamente eletta in rappresentanza dei tecnici con un ampio consenso: 42 voti contro i 17 ottenuti da Alessandro Guidi.

Le elezioni si sono svolte a Palmanova e hanno visto la nomina del nuovo Presidente Andrea Marcon. Nella prima riunione successiva al voto, a Martina Orzan è stato affidato un incarico di grande rilievo: la guida della Scuola Regionale dello Sport.

Con un passato da atleta olimpica e già Direttore Sportivo del Circolo Canottieri Saturnia, Martina porta con sé una grande esperienza, certamente utile per questo nuovo ruolo.

A lei va un grande in bocca al lupo per questo nuovo incarico e l’augurio di un lavoro ricco di soddisfazioni e successi!

Fiume in Rosa

Stamattina, alle ore 11.30, in 44 città d’Italia si è svolta la decima edizione di Fiume in Rosa, l’iniziativa indetta dalla Fondazione Atena, in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna.

Lo Sport al fianco della prevenzione, all’insegna di #concentratisullatuasalute, lo slogan identificato per promuovere l’iniziativa cresciuta anno dopo anno e giunta al suo decennale.

24 le atlete master del CC Saturnia, che hanno aderito, ancora una volta all’iniziativa, trovandosi davanti a Piazza Unità assieme alle altre partecipanti dei sodalizi triestini, per un totale di 40 imbarcazioni e circa 200 vogatori.

Terza puntata Racconti di Canottaggio

Oggi è il compleanno di Spartaco Barbo, e non potevamo scegliere giorno migliore per pubblicare la terza puntata del podcast Racconti di Canottaggio, disponibile ora su Spotify e YouTube.

Allenatore, mentore e anima del Circolo Canottieri Saturnia dal 2001, Spartaco ha trasformato una passione in uno stile di vita.
È il primo ad arrivare all’alba e l’ultimo ad andare via la sera, ogni giorno da oltre 20 anni.
Sotto la sua guida, il Saturnia ha scritto pagine storiche del canottaggio italiano, con oltre 200 titoli nazionali e successi internazionali, tra cui il titolo mondiale del 4- pesi leggeri assoluto nel 2017.

Per il suo contributo al movimento remiero ha ricevuto la Palma di Bronzo al Merito Tecnico del CONI.
Ma più dei risultati, a definirlo sono la dedizione quotidiana e la visione con cui accompagna ogni atleta, dentro e fuori dall’acqua.

In questo episodio ci racconta il suo percorso, l’evoluzione del canottaggio negli ultimi 30 anni e cosa significa, davvero, essere un allenatore.

Buon compleanno, Spartaco. Questo è il tuo racconto.

Link per seguire la terza puntata di Racconti di Canottaggio

Corsi Estivi 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i Corsi Estivi per il 2025!

Ci aspetta un’estate divertente e dinamica all’insegna del canottaggio, dello sport, del gioco e dei sorrisi che non mancano mai al CC Saturnia!

I corsi sono aperti a bambini/e e ragazzi/e dai 7 ai 10 anni.
10 settimane, per divertirci insieme dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Disponibili, per ogni turno, 15 posti, non perdere l’occasione di partecipare anche tu!


Possibilità di preaccoglimento e pranzo.
Per tutte le informazioni: info@canottierisaturniatrieste.com o 040411042

Benemerenze CONI

Nella giornata di ieri si è svolta la cerimonia di consegna delle Benemerenze del CONI con riferimento alla stagione 2023. Nel Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo, tra i 110 riconoscimenti consegnati, anche tanti volti bianco blu, grandi protagonisti del remo azzurro.

I premiati del CC Saturnia alla cerimonia delle Benemerenze CONI

Grande soddisfazione per il nostro Presidente Gianni Verrone, socio benemerito della Federazione Italiana Canottaggio, che ha ricevuto la Stella di Bronzo al Merito Sportivo.

Tra gli atleti, sono stati premiati con la medaglia di bronzo al Valore Atletico Gustavo Ferrio e Andrea Serafino, quarti nel doppio ai Campionati del Mondo di Coastal Rowing, Annalisa Cozzarini, Giorgia Gregorutti e Filippo Wiesenfeld per il quinto posto al Mondiale di Coastal Rowing di Barletta, Sofia Secoli per l’incredibile bronzo conquistato nell’ammiraglia Senior ai Campionati Europei di Bled e Benedetta Pahor per il titolo italiano assoluto in quattro senza.

Benvenuti al CC Saturnia

Il Circolo Canottieri Saturnia cresce ancora: 51 nuovi ingressi da inizio anno, benvenuti!

Il Circolo Canottieri Saturnia continua a crescere e ad attrarre nuovi appassionati di canottaggio e di vita sociale. Da inizio anno, infatti, ben 51 nuove persone hanno scelto di varcare la soglia del nostro circolo, un segnale chiaro dell’entusiasmo e dell’interesse che la nostra comunità continua a suscitare.

Di questi nuovi ingressi, 18 hanno già completato il percorso di ammissione diventando soci a tutti gli effetti, mentre 33 sono in attesa di finalizzare le procedure per ufficializzare la loro adesione. Questo importante traguardo dimostra quanto sia forte la voglia di far parte del nostro ambiente e di condividere insieme la passione per lo sport, la tradizione nel canottaggio e lo spirito di squadra che ci contraddistinguono da sempre.

Accogliere nuovi membri significa non solo allargare la nostra famiglia, ma anche arricchirla con nuove energie, idee, stimoli… Siamo orgogliosi di questa crescita e siamo certi che i nuovi arrivati contribuiranno a rendere il nostro circolo ancora più dinamico.

Un caloroso benvenuto nella famiglia del Circolo Canottieri Saturnia! Siamo felici di avervi con noi e non vediamo l’ora di condividere insieme tante esperienze, successi e momenti indimenticabili.

Premiazione Trieste Azzurra

Si è svolta mercoledì sera, come ogni anno, la Premiazione Trieste azzurra, che festeggia gli atleti che nella stagione precedente hanno portato alto il nome della nostra città nelle diverse discipline sportive. Il canottaggio si è confermato tra gli sport più fruttuosi, con successi conquistati in ogni parte del mondo. Nello specifico, il CC Saturnia ha avuto l’onore di vedere tra i 100 atleti premiati, 11 suoi rappresentanti, un dato che da certamente prestigio al nostro sodalizio.

Gli atleti premiati a Trieste Azzurra

A ricevere la targa di riconoscimento per essersi distinti a livello internazionale con la maglia azzurra sono stati da le Under 19 Maja Antoni, medagliata alla Coupe de la Jeunesse in barca olimpica e nella specialità del Beach Sprint, Maria Vittoria Crevatin medagliata ai Mondiali e Campionessa Europea, Tea Fortunat azzurra agli Europei, alla Coupe de la Jeunesse di Beach Sprint e medagliata alla Coupe de la Jeunesse in barca olimpica e Vittoria Pastorelli Campionessa Europea, medagliata ai Mondiali e azzurra alla Coupe de la Jeunesse di Beach Sprint.

In campo Senior e Under 23 premiati Annalisa Cozzarini, medagliata ai Mondiali di Coastal Rowing e azzurra agli Europei di Beach Sprint,  Gustavo Ferrio azzurro ai Mondiali di Beach Sprint, Samantha Premerl medagliata ai Mondiali Under 23 e azzurra ai Mondiali Universitari, Sofia Secoli azzurra ai Mondiali di Beach sprint, alla prima Coppa del Mondo e medagliata alla Windermere Cup e ai Mondiali Universitari, Andrea Serafino, medagliato ai Mondiali di Coastal Rowing, Filippo Wiesenfeld azzurro ai Mondiali di Beach sprint, alla prima Coppa del Mondo e medagliato alla Windermere Cup, ai Mondiali Under 23 e ai Mondiali Universitari e infine la nostra capitana Maria Elena Zerboni Azzurra ai Mondiali di Beach Sprint e ai Mondiali Universitari.

Presenti anche il nostro Presidente Gianni Verrone, la Direttrice Sportiva Anna Rosso e il tecnico Spartaco Barbo.

Seconda puntata Racconti di Canottaggio

La seconda puntata del Podcast Racconti di Canottaggio è disponibile su Spotify e YouTube 🚣🏻

Martina Orzan è un’Atleta Olimpica, Direttore Sportivo del Circolo Canottieri Saturnia per 12 anni e oggi Vicepresidente del CONI FVG. Ha sempre vissuto il canottaggio con passione prima da atleta, collezionando successi nazionali e internazionali, e poi come dirigente, con la volontà di valorizzare questo sport.

Alle Olimpiadi di Atlanta ’96, Martina ha sfiorato il podio per soli 27 centesimi di secondo, conquistando un quarto posto che ha segnato la storia del canottaggio italiano, il miglior risultato mai raggiunto da un equipaggio femminile fino ai Giochi del 2021.
Oltre ai suoi successi in acqua, ha sempre sostenuto il valore del canottaggio femminile, impegnandosi attivamente per garantire pari opportunità alle donne, sia come atlete che come dirigenti e tecniche.

Martina ci guida nella sua storia di passione, sfide e crescita, condividendo la sua visione per il futuro: un canottaggio più equo e inclusivo, in grado di offrire nuove e diverse opportunità alle donne che si avvicinano a questo sport.

Link per seguire la prima puntata di Racconti di Canottaggio

Stelle della Cultura e dello Sport

Ieri sera al Bowling di Duino si è tenuta l’ottava edizione di “Stelle della Cultura e dello Sport”, l’appuntamento di fine anno del Lions Club Duino Aurisina dove sono stati consegnati i riconoscimenti alle associazioni e agli individui che si sono particolarmente distinti portando lustro al territorio.
Tra i premiati anche le nostre atlete Samantha Premerl, Maja Antoni ed Eleonora Diamanti Lelli per i risultati ottenuti nella stagione 2023/2024 che le hanno rese protagoniste del panorama remiero nazionale e internazionale.

Dai Giovani per i Giovani

I nostri atleti Maria Vittoria Crevatin ed Emanuele Rossi sono i vincitori della Borsa di Studio “Dai Giovani per i Giovani” istituita dal Panathlon Club Trieste Muggia.

Nella giornata di ieri, Giovedì 14 novembre, si è tenuta la cerimonia di premiazione presso la Triestina della Vela. Crevatin e Rossi sono stati ospiti della serata e protagonisti della consegna della borsa disguido “Dai Giovani per i Giovani” in quanto capaci di distinguersi nel panorama dello sport locale per i loro risultati sportivi, l’impegno scolastico e i valori etici.