Trofeo Luca Vascotto

Buone prove per la nostra squadra Under 15 che ha partecipato alla decima edizione del Trofeo Luca Vascotto, organizzato come di consueto a Muggia dalla SN Pullino.

12 le squadre che si sono affrontate sui 500 metri, con le società regionali (SC Adria, Canottieri Trieste, SNC Nettuno, SC Timavo e CC Lignano), quelle slovene Argo e Piran e l’Albatros dall’Austria.

Presente il CC Saturnia con due squadra, capaci di posizionarsi in seconda e terza posizione grazie alle medaglie e ai posizionamenti ottenuti dai nostri atleti.

Le medaglie conquistate dal Saturnia al Trofeo Vascotto

Vincono la medaglia d’oro Moritz Linhart tra gli Allievi B1, Andrej Dakic, Gioia Tubiana e Beatrice Marassi tra gli Allievi B2. Tra gli Allievi C bene Alessandro De Lorenzis e Cristina Zorzetto che vincevano la loro finale.

Medaglia d’argento per Marzia Tamburini tra le B2 e Giacomo Monti tra gli Allievi C. Argento anche per Francesco Calignano e Matilde Odoni tra i Cadetti.

Bronzo infine per Alessio Brunetti nella categoria Cadetti.

Medaglie al Beach Sprint di Donoratico

Si è conclusa anche la quarta e ultima tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint, che ha visto a Donoratico nel circuito nazionale Maria Elena Zerboni laurearsi regina nel singolo femminile con la medaglia d’oro davanti ad Annalisa Cozzarini, argento in una Finale A tutta targata CC Saturnia. Esce alle batterie Althea Vajente Coletto, che si è battuta proprio contro Maria Elena Zerboni.

Nel Circuito Internazionale Maria Elena Zerboni e Annalisa Cozzarini si fermano alle fasi iniziali del singolo Senior femminile, in una specialità con 21 atlete iscritte.

Medaglie all’Europeo Under 19

Un gran fine settimana quello trascorso dai nostri Under 19 alla loro prima uscita ufficiale in azzurro! Al loro debutto con la nazionale, i quattro atleti targati CC Saturnia sono saliti sul primo e terzo gradino del podio al Campionato Europeo Under 19 di Kruszwica in Polonia!

Sull’ammiraglia maschile Matteo Cecotti a capovoga, Novak Mitrovic al carrello quattro e Pietro Blasig al carrello numero cinque si sono laureati Campioni Europei, con delle gare a dir poco incredibili! Nella giornata di sabato riuscivano a condurre la Preliminary Race, che vincevano di un secondo sulla Romania e sulla Croazia terza a sei secondi. Con grande consapevolezza e caparbietà, nella giornata di domenica gli azzurri conducevano poi una gara magistrale, mettendosi al comando fin dalle prime battute.
Con due secondi di vantaggio, tagliavano poi il traguardo conquistando il tetto d’Europa davanti a Croazia e Austria che si contendevano l’argento e il bronzo anche con la Romania, tagliando il traguardo in 30 centesimi di secondo. Matteo Cecotti, Novak Mitrovic e Pietro Blasig sono Campioni d’Europa con l’ammiraglia!

Passaggio diretto, dalla qualifica alla Finale A per Matteo Trevisan impegnato nella difficilissima specialità del due senza, registrando il secondo miglior tempo delle batterie dopo la Serbia. Una finale al cardiopalmo per gli azzurri che, partiti forse sottotono, o seguendo piuttosto un’attenta tattica di gara, risalgono dalle retrovie dopo aver percorso la prima metà di gara in sesta posizione. Ai 1500 la barca azzurra è quarta, poi la chiusura, incredibile, che porta l’Italia in terza posizione e al collo di Matteo Trevisan una bellissima medaglia di bronzo.

Le parole del Presidente Gianni Verone

“Con grande entusiasmo faccio ai nostri atleti le mie più sincere congratulazioni per gli straordinari risultati ai Campionati Europei! Il loro impegno, la dedizione e la passione che dimostrano in ogni gara sono fonte di ispirazione per tutti noi. Ogni traguardo raggiunto è il frutto di sacrifici e lavoro di squadra sotto la guida dei nostri tecnici. Auguro loro di perseguire i loro sogni e di sviluppare il proprio talento che adesso merita di essere celebrato.
Un caloroso abbraccio e un grande in bocca al lupo per le prossime sfide!”

Meeting Nord Allievi e Cadetti

Si è svolto a Ravenna il Meeting Nord Allievi e Cadetti. Un weekend che ha l’asciato l’amaro in bocca a tutti i canottieri giunti al bacino della Standiana, in quanto, il maltempo ha costretto l’organizzazione ad accorciare le gare nella prima giornata a 500 metri e a sospendere le gare nella seconda giornata. Nonostante le avversità, nelle gare disputate, i nostri atleti hanno conquistato undici medaglie (5 ori, 3 argenti, 3 bronzi), dimostrando le ottime scelte dei coach Gioia e Parma in vista del Festival dei Giovani che si terrà a luglio.

Le medaglie al Meeting Allievi e Cadetti

Medaglia d’oro tra i Cadetti per Filippo Furlan nel 7,20 e per la coppia Ajdin Dano e Ares Pagnanelli nel doppio. I tre conquistavano poi la vittoria nel quattro di coppia assieme ad Alessio Brunetti. Grande successo anche per le Allieve B2 che conquistavano entrambe le finali del doppio: oro alla formazione di Gioia Tubiana e Athena Piller e a quella composta da Beatrice Marassi e Marzia Tamburini.

Medaglia d’argento per Vuk Mitrovic, Moritz Linhart, Martin Chert e Andrej Dakic nel quattro di coppia Allievi B2, mentre tra gli Allievi C raccoglievano il bronzo Irene Mocnich e Cristina Zorzetto nel doppio e il quattro di coppia formato da Alessandro De Lorenzis, Giacomo Monti, Giosuè Cesaratto e Giordano Paturzo.

Con la Rappresentativa Regionale del Friuli Venezia Giulia medaglia d’argento per i Cadetti FIlippo Furlan, Ajdin Dano e Ares Pagnanelli impegnati nell’ammiraglia, e per le Allieve C Irene Mocnich e Cristina Zorzetto nel quattro di coppia. Bronzo infine per Matilde Odoni nel quattro senza Cadette.

Meeting Nazionale di Sabaudia

Sono tre le medaglie conquistate al Meeting Nazionale di Sabaudia dalla nostra squadra.

Medaglia d’argento tra le Universitarie per Maria Elena Zerboni nel due senza (misto SC Varese), risultato di grande rilievo in vista delle Universiadi. Tea Fortunat conquista poi la medaglia di bronzo nel singolo Under 19, nella finale che vede Maja Antoni chiudere in sesta posizione. Ancora medaglia di bronzo, questa volta al maschile grazie al quattro di coppia Senior di Andrea Serafino ed Evan Benvenuto (misto SC Palermo).

Chiudono al quarto posto i singolisti Jacopo Tesei tra gli Under 17 (ancora al primo anno di categoria) e Samuele Zanella tra gli Under 19, dopo aver vinto entrambi la propria batteria di qualifica e quest’ultimo anche la semifinale.

Quinto posto per il quattro di coppia Under 17 di Perla Adami, Sofia Deponti, Lisa Tamburini e Chiara Baretto e per il doppio Under 23 di Andrea Serafino ed Evan Benvenuto. Sesto posto per Maria Elena Zerboni nel quattro senza Senior (misto SC Varese, SC Palermo, AC Flora) e settimo posto per il doppio Under 17 di Vittoria Wedam e Sara Rosso. All’ottavo posto, infine, Tommaso Vianello nel singolo Universitari.

Da segnalare, in finale B: Emanuele Rossi ed Edoardo Rovina nel due senza Under 19, Max Linhart e Jacopo Rossi in quello Under 17 e nel singolo Giulia Lesini tra le Under 17 ed Eleonora Diamanti Lelli tra le Under 19.

Giochi Sportivi Studenteschi

Grande mattinata di sport al CC Saturnia per la fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi!

Mercoledì mattina il Circolo Canottieri Saturnia ha ospitato, ancora una volta, la fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi in barca, confermandosi partner delle scuole Divisione Julia, Altipiano, Hack e Marco Polo. Nonostante il forte vento che ha costretto l’organizzazione ad accorciare il percorso, le regate si sono svolte regolarmente, con grande entusiasmo e spirito sportivo da parte di tutti gli equipaggi, schierati a bordo delle tradizionali GIG a quattro.

I risultati ai Giochi Sportivi Studenteschi

Straordinario il risultato nella categoria Ragazzi, dove il podio è stato interamente conquistato da equipaggi preparati dal CC Saturnia: la vittoria è andata alla Hack con Gioia Tubiana, Justine Maschietto, Matteo Russo e Adriano Provasi, timonati da Emma Markovic. Al secondo posto si è classificata l’Altipiano con Victoria Pasqualis, Sebastian Isernia, Nicole Antochi e Francesco Tirelli, guidati dalla timoniera Cristina Zorzetto. Bronzo invece alla Julia, con Marzia Tamburini, Andrej Dakic, Ginevra Veronelli, Arina Telembici e il timoniere Ajdin Dano.

Nella categoria Cadetti, successo per l’Altipiano con l’equipaggio composto da Alessandro De Lorenzis, Matilde Zandanel, Pietro Tirelli e Alice Degano, timonati da Giordano Paturzo. Argento per l’Addobbati ( partner la Nettuno), mentre la Divisione Julia conquista il bronzo con Ajdin Dano, Chiara Dudine, Roberta Gostissa, Gaia Zalar e la timoniera Marzia Tamburini.

Gli equipaggi vincitori parteciperanno alla finale nazionale in programma a fine maggio sul Lago di Pusiano, rappresentando con orgoglio la nostra regione.

Un ringraziamento speciale va alle scuole, agli studenti e ai docenti che con passione e impegno hanno aderito anche quest’anno al progetto. Grazie al Direttivo e ai Soci del Saturnia per aver accolto i ragazzi nel nostro circolo, e un grande ringraziamento a Federico Parma – anche referente per i rapporti con il MIUR – per l’instancabile lavoro di preparazione degli equipaggi. Insieme a lui, un grazie sentito a Michele Mattiussi, Beatrice Millo, Sofia Secoli e Giovanni Sossi per la disponibilità e il prezioso supporto tecnico.

Foto di Maurizio Ustolin

CC Saturnia a Lazise e Genova Prà

Impegnato su due fronti, il CC Saturnia ha partecipato con due piccole delegazioni alla Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint a Lazise e alla Seconda Regata Regionale di Genova Prà, dove ha conquistato quattro medaglie.

A Lazise, presenti le nostre Senior Annalisa Cozzarini, Althea Vajente Coletto e Maria Elena Zerboni, mentre in Liguria hanno gareggiato gli Under 19 Matteo Trevisan, Matteo Cecotti, Novak Mitrovic e Pietro Blasig.

A Lazise spazio alle Senior nel beach sprint

Grande successo per la capitana del CC Saturnia Maria Elena Zerboni che conquistava nel Trofeo Internazionale la medaglia d’argento alle spalle dell’austriaca Tabea Minichmayr. Nel Circuito Nazionale, chiudeva invece al terzo posto grazie alla vittoria della finalina che le consegnava una bella medaglia di bronzo, dietro a Federica Cesarini (Fiamme Oro) e Ilaria Bavazzano (Urania) a cui andava l’argento.
Impegnate nel singolo anche Annalisa Cozzarini e Althea Vajente Coletto che fermavano la loro corsa alla fase dei Match Race.

Prove generali per gli Under 19 a Genova Prà

A Genova Prà, spazio ai nostri super Under 19, quasi pronti a scendere in acqua a Kruszwica, in Polonia sabato 24 e domenica 25 maggio ai Campionati Europei.
Proprio in preparazione del debutto azzurro, i nostri 4 atleti hanno testato le formazioni azzurre a tre settimane dal grande appuntamento. Matteo Cecotti, Novak Mitrovic e Pietro Blasig, a bordo dell’ammiraglia con Roberto Strazzulla, Roberto Terranova, Mattia Mari, Loris Piscia, Carlo Alberto Strazzulla e la timoniera Morgana Maroni (misto Sampierdarenese, Flora e Monate), hanno conquistato la medaglia d’oro nella categoria Senior, precedendo sul traguardo il misto Murcarolo, Sampierdarenesi, Pontedera e Caprera.
Matteo Trevisan, in coppia con Matteo Pozzobon del Rowing Club Genovesi, ha conquistato la medaglia del metallo più prezioso nel due senza Under 19 davanti a Sampierdrenesi e Pontedera.

Intanto a Trieste, la squadra sta continuando la preparazione in vista del prossimo appuntamento: il Meeting Nazionale di Sabaudia, che si svolgerà sul Lago di Paola sabato 10 e domenica 11 maggio.

Regata Sprint

Vittoria della Classifica generale e della Classifica d’Aloja riservata alle categorie giovanili Under 15 alla Regata Sprint di Trieste.

1000 metri, quasi 200 iscritti e 29 gare in programma che hanno visto scendere in acqua Allievi, Cadetti, Under 18, Over 17 e Master.
Il Saturnia, impegnato con una squadra ridotta a livello numerico, è stato comunque in grado di conquistare 31 medaglie, di cui 16 ori, 9 argenti e 6 bronzi. Questo è stato possibile anche grazie ai nostri giovanissimi, nell’ottica dei prossimi appuntamenti della stagione e della corazzata Master, ancora una volta pronta a difendere con impegno i colori del nostro circolo.

Di seguito le medaglie raccolte a Barcola durante la nuova edizione della manifestazione Sprint di Trieste.

Medaglia d’oro alla Regata Sprint

4x Master F maschile: Marfoglia, Grippari, Urpis, De Cubellis
4x Master E femminile: Giansante, Zanolla, Fonda, Zalar
Singolo Cadetti maschile: Furlan
7,20 Allieve C: Zorzetto
Singolo Under 18 maschile: Zanella
Singolo Under 18 maschile: Scaramella
2x Master G mix: Dalla Mora, Benedetti
7,20 Allieve B2: Piller
7,20 Allievi B2: Chert
Singolo Under 18 femminile: Adami
Singolo Under 18 femminile: Wedam
Singolo Master F femminile: Villi
7,20 Allievi B1: Linhart
8+ Master E maschile: De Pol, Marfoglia, Grippari, Zandomeni, Iersettig, Glionna, De Cubellis, Urpis, Cavazzon (tim)
2x Cadetti: Furlan, Dano

ARGENTO a Barcola

7,20 Cadette: Markovic
2x Cadette: Odoni, Marcovich
2x Allievi C maschile: Paturzo, Cesaratto
2x Master C maschile: Iersettig, Zandomeni
7,20 Allieve B2: Marassi
Singolo Under 18 femminile: Rosso
2x Allieve C: Vivoda, Zandanel
7,20 Allievi C: De lorenzis
7,20 Cadetti: Pannelli

Medaglia di BRONZO

2x Allievi C maschile: De Michele, Varola
Singolo Under 18 maschile: Linhart
7,20 Allieve B2: Tamburini
Singolo Under 18 femminile: Lesini
Singolo Under 18 femminile: Baretto
2x Cadetti: Brunetti, Sala

Vittoria infine della medaglia d’oro e della Coppa del Centenario del Circolo Canottieri Saturnia per Wedam, Rossi, Zanella, Fortunat, Zerboni, Cozzarini, Ferrio, Serafino, Antoni (tim) nell’otto yole open mix.

Foto by Maurizio Ustolin

Si vola in azzurro!

Matteo, Novak, Matteo e Pietro: il sogno inizia ora!

È stata una giornata indimenticabile quella di ieri a Gavirate, teatro del Meeting Interregionale Nord. Nella prima giornata di gare, anche la selezione nazionale per gli Europei Under 19, in programma il 24 e 25 maggio a Kruszwica, in Polonia.
Tra batterie, quarti e semifinali, si è deciso il destino dei 48 atleti che vestiranno la maglia azzurra, nelle barche selettive: il singolo e due senza. E proprio nelle semifinali si è scritto un piccolo grande pezzo di storia per il Circolo Canottieri Saturnia.

Due formazioni, un sogno, quattro maglie azzurre

In gara nel due senza maschile, due equipaggi targati Saturnia: Matteo Cecotti e Matteo Trevisan, Novak Mitrovic e Pietro Blasig.
Un percorso iniziato insieme fin dalle qualifiche, continuato nei quarti di finale e culminato in due semifinali mozzafiato. Entrambi gli equipaggi hanno lottato con determinazione, colpo dopo colpo, fino a tagliare il traguardo con le braccia al cielo.
Un momento magico, carico di emozioni: la consapevolezza di aver conquistato un posto in Nazionale e di essere pronti a scrivere la prossima pagina con il body azzurro addosso.

Un nuovo inizio

Per Matteo, Matteo, Novak e Pietro è solo l’inizio di una nuova, emozionante avventura. È l’inizio di un nuovo ciclo di giovani atleti determinati a dare tutto per difendere i colori dell’Italia e portare alto il nome del Saturnia.

Grazie ragazzi, SIAMO FIERI DI VOI! 🇮🇹
Forza Saturnia, forza Azzurri!

22 medaglie al Meeting Nazionale Nord

Due giorni di gare sul Lago di Candia che hanno impegnato, nel weekend appena concluso, più di 1200 atleti provenienti da tutto il Nord Italia. I nostri atleti, in gara con la maglia del Saturnia e della Rappresentativa Regionale del Friuli Venezia Giulia, hanno conquistato un totale di 22 medaglie, suddivise in otto ori, nove argenti e cinque bronzi. Una prima uscita nazionale importante per la nostra squadra, che sul Lago di Candia ha ben figurato assieme ai tecnici Stefano Gioia e Federico Parma, la DS Anna Rosso e il Presidente Gianni Verrone.

Riportiamo di seguito i risultati:

Le medaglie del sabato al Meeting Nazionale Nord

Bellissimo oro, nella gara numero 1 dell’intera manifestazione per Filippo Furlan nel 7,20 Cadetti. Più tardi, subito dopo la pausa, giungeva un altro successo d’oro grazie al quattro di coppia Allievi C di Alessandro De Lorenzis, Giacomo Monti, Giosuè Cesaratto e Giordano Paturzo. Tra le Allieve B2 vittoria per entrambi i doppi di Beatrice Marassi e Victoria Pasqualis e per quello di Athena Piller e Marzia Tamburini.

Matilde Odoni nel singolo Cadette raccoglieva la medaglia d’argento, così come Alessio Brunetti e Leonardo Sala nel doppio Cadetti. Secondo posto e medaglia d’argento anche per Irene Mocnich nel singolo Allieve C, e nella stessa categoria per Emma Vivoda nel doppio assieme a Lignano.

Sul terzo gradino del podio il quattro di coppia Allievi B2 di Martin Chert e Vuk Mitrovic assieme a Timavo e Pullino e per il 7,20, sempre tra gli Allievi B2 ma al femminile, di Gioia Tubiana.

Con la rappresentativa del FVG arrivava poi la vittoria del quattro senza Cadette di Matilde Odoni (misto Timavo, Pullino e Adria) e il bronzo del quattro di coppia Allieve C di Irene Mocnich (assieme a Pullino, Timavo e Lignano).

Le medaglie della domenica al Meeting Nazionale Nord

Nella seconda giornata di gare era d’oro il quattro di coppia Allieve B2 di Athena Piller, Beatrice Marassi, Marzia Tamburini e Gioia Tubiana e il 7,20 Allievi B2 di Martin Chert.

Nel quattro di coppia Allieve C bella la vittoria di Irene Mocnich nel misto con Pullino e Timavo, subito davanti a Emma Vivoda, anche lei in equipaggio misto assieme a CUS Ferrara, Garda Salò e Monate alle quali andava l’argento.

Medaglia d’argento, tra i Cadetti, per il doppio femminile di Matilde Odoni ed Emma Markovic e per il quattro di coppia maschile di Ajdin Dano, Filippo Furlan, Ares Pagnanelli e Alessio Brunetti. Argento anche per il doppio Allievi C maschile di Alessandro De Lorenzis e Giacomo Monti e per Victoria Pasqualis, impegnata nel 7,20 Allieve B2.

Con la maglia della rappresentativa regionale del FVG, in conclusione di giornata, arrivava il bronzo di Emma Markovic (con Pullino e San Giorgio) nel quadruplo Cadette e per gli Allievi C Alessandro De Lorenzis e Giacomo Monti (assieme ad Adria e Lignano).