Circolo Canottieri Saturnia
Festa grande per il Circolo Canottieri Saturnia: consegnati i Trofei d’Aloja e Michelazzi!

Una giornata da ricordare quella di oggi a Gavirate, in occasione del Campionato Italiano Under 17, Under 23 ed Esordienti: finalmente si è svolta la tanto attesa Consegna dei Trofei per la stagione 2024. Grande festa per il Circolo Canottieri Saturnia, protagonista di un bellissimo momento di soddisfazione con la consegna dei Trofei d’Aloja e Michelazzi!
Due gli importantissimi riconoscimenti conquistati nella stagione passata, grazie all’attività Under 15 e nello specifico: il Trofeo d’Aloja, che ci vede prima società Under 15 in Italia con un totale di 3358 punti e il Trofeo Luciano Michelazzi, a cui teniamo in modo particolare, che premia la prima società nella classifica femminile per le categorie Allieve B, Allieve C e Cadette.
A ritirare i premi per il nostro circolo sono stati Stefano Gioia, Federico Parma, Anna Rosso e Gianni Verrone. Una delegazione che rappresenta tutto il cuore e il motore della nostra attività giovanile.
Vittoria dei Trofei d’Aloja e Michelazzi: Un traguardo che sa di storia e di futuro
Una gioia che si ripete: esattamente dieci anni fa, nel 2014, il Saturnia vinceva la classifica Under 15. Dopo dieci anni, nel 2024, l’impresa si è ripetuta, grazie all’impegno, alla passione e alla dedizione di un’intera squadra che ha lavorato con costanza per far crescere i nostri giovani atleti: Stefano Gioia, responsabile dell’attività giovanile, che segue Allievi C e Cadetti, e Federico Parma che accompagna i primi passi dei giovani Allievi B. A fianco della squadra giovanile c’è, da sempre Anna Rosso, direttrice sportiva e anima instancabile del nostro movimento. E naturalmente, il presidente Gianni Verrone, che continua a guidarci con passione e visione.
Questo successo è il frutto di un grande lavoro di squadra. Grazie al Consiglio Direttivo, ai tecnici e ai collaboratori, che ogni giorno mettono energia, esperienza e cuore in ogni dettaglio. Grazie alla società, che si impegna a garantire le migliori condizioni possibili per gli atleti. Grazie alle famiglie, che ci supportano e credono nel nostro progetto.
Ma il grazie più grande va a loro, i ragazzi, che con entusiasmo e passione danno senso a tutto questo. Siete voi i veri protagonisti!
